Legami di Pane

legamidipane logo

Tipo di Servizio Offerto

Il progetto coinvolge un’ampia rete di volontari e pone l’attenzione alle famiglie in gravi difficoltà economiche, attraverso un aiuto concreto fornito attraverso i pacchi alimentari e attraverso il coinvolgimento delle persone che ne usufruiscono.
L’obiettivo è anche la sensibilizzazione e il contrasto allo spreco di cibo che caratterizza la nostra quotidianità a fronte della difficoltà di tante persone ad averne in modo sufficiente.
“Legami di pane” recupera derrate alimentari dalla grande distribuzione, collabora con realtà di associazioni e persone per costruire una rete solidale.

LAmministrazione Comunale di Albino contribuisce al sostegno economico del progetto; il Banco alimentare e gli aiuti dell’Unità Europea forniscono il 30% del cibo recuperato e ridistribuito. Inoltre sostiene attivamente l’attività di recupero delle eccedenze alimentari Il Gigante Supermercati di Albino. Privati cittadini, Associazioni e aziende del territorio contribuiscono a fare del diritto al cibo un diritto esigibile.
 

Collegamento alla Carta dei Servizi - Sezione Legami di Pane


Anche per il 2021 il progetto “Legami di pane” è stato attivo e tutto il gruppo di volontari ha contribuito a dare continuità all’aiuto per le famiglie in difficoltà economiche, con la distribuzione quindicinale dei pacchi alimentari, offrendo attraverso questi, vicinanza e solidarietà.
Bilancio attività 2021

COSA ABBIAMO FATTO IN QUESTO ANNO

a cura di Cinzia Bettinaglio, referente del progetto per la Cooperativa “Il Cantiere”

Cominciamo innanzi tutto a rilevare che la gravissima situazione di povertà che si era verificata nel 2020 a seguito della pandemia, non è più così acuta, anche se di poco: alcune famiglie che avevano chiesto aiuto in modo “straordinario” rispetto al periodo, sono effettivamente riuscite a ripristinare l’autonomia economica. Leggi tutto l'articolo

 

foto legamidipane2021

Il giorno più bello della storia (Gianni Rodari)
S’io fossi un fornaio
vorrei cuocere un pane
così grande da sfamare
tutta, tutta la gente
che non ha da mangiare.
Un pane più grande del sole
dorato profumato
come le viole.
Un pane così
verrebbero a mangiarlo
dall’India e dal Chilì
i poveri, i bambini
i vecchietti e gli uccellini.
Sarà una data da studiare a memoria:
un giorno senza fame!
Il più bel giorno di tutta la Storia.

 
 
Al progetto “Legami di pane” partecipano in modo continuativo 35 volontari del territorio, mettendo a disposizione annualmente circa 1.300 ore di volontariato.
scarica il documento completo
UN ANNO DI EMERGENZA E SOLIDARIETA’
Bilancio attività 2020
 
Pagine da bilancio attività Legami di Pane anno 2020
 
scarica il documento completo

Bilancio attività Legami di pane (anno 2020)