NEWS


Spazio Giovani Villa di Serio    
 
CAMMINO SULLA VIA FRANCIGENA
 Tre tappe:
LUCCA - SAN MINIATO - SAN GIMIGNANO
 
Gli spostamenti lungo le tappe avverranno a piedi e per alcuni tratti con i mezzi.
Il pernottamento è previsto nelle strutture dedicate all'accoglienza dei pellegrini
Partenza e rientro a Villa di Serio
Quando? Dal 2 al 5 settembre
 
L'iniziativa è rivolta alle ragazze ed ai ragazzi che hanno frequentato la terza media e per chi frequenta la secondaria di secondo grado.
 
Info ed iscrizioni: 3347198241  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Termine iscrizioni 31 maggio 2023
Posti limitati


 
FESTA DEL GIOCO
 
sabato 27 maggio dalle 10.30 alle 12.30
al parco del Volontariato di Villa di Serio
 
In collaborazione con i papà del “Cerchio dei Papà” e lo “Spazio per bambini e adulti Arcobaleno” di Villa di Serio 
 
 
 


TRELAB
Un percorso per i futuri operatori  della musica live

Laboratori gratuiti per esplorare il mondo della musica e dello spettacolo

TreLab è un progetto di ARCI Bergamo, realizzato in partnership con il Comune di Treviolo, la Cooperativa Sociale Il Cantiere,      Ink Club, realizzato nell'ambito del bando Giovani Smart di Regione Lombardia.

Il CaG Il graffio di Treviolo è una delle sedi principali dei corsi del progetto Trelab

 

Presentazione TRELAB (pdf)

CORSI TRELAB - programma

 

 

logo 24

banner mail 



La rete nazionale per l’infanzia Ip Ip Urrà è felice di presentare il Diario illustrato di una comunità in viaggio”, una produzione che racconta il viaggio di comunità che ha unito 10 città in un’esperienza unica di confronto.
 
Intervengono Barbara Pierro– ass. Chi rom e chi no , coordinatrice progetto IP IP Urrà’; Valentina Giunta– Libera Compagnia Di Arti & Mestieri Sociali ; Franco Floris– Animazione Sociale , Maura Striano– assessora all’istruzione del Comune di Napoli Monitoraggio di progetto Centro di Ateneo SInAPSi , Alessandro Martina – Impresa sociale Con i Bambini ; Massimo Perrone – Il cantiere cooperativa e le famiglie che hanno partecipato al viaggio.
 
Ip Ip Urrà - Infanzia Prima metodologie e strategie informali per mettere l’Infanzia, Prima è un progetto nazionale selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
 
LINK articolo:
 
 
 
 

 


 

 

LA DISPENSA EDUCATIVA

LABORATORI ANTISPRECO

La lotta allo spreco alimentare è una questione culturale ed educativa, ancor prima che un’attività concreta.
La Dispensa Sociale promuove giochi, laboratori, percorsi educativi per imparare a non sprecare, in modo semplice e divertente.
Dai 3 ai 99 anni, ecco tutte le proposte per scuole, parrocchie, associazioni e gruppi informali

LINK pagina informativa https://dispensasociale.coopnamaste.it/ova_sev/la-dispensa-educativa/
L'iniziativa fa parte del progetto "Dispensare" sostenuto da FIEB - Fondazione Istituti Educativi di Bergamo. E' realizzata dagli educatori di Namasté, Il Cantiere e Pastorale Sociale e del Lavoro Bergamo.


LA NOSTRA ESTATE banner