Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile
“Un passo avanti” è il quarto bando promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Si tratta di una nuova linea di intervento pensata per il sostegno di progetti dal contenuto particolarmente innovativo che, coerentemente con l’obiettivo del Fondo, siano rivolti al contrasto del fenomeno.
La Cooperativa Il Cantiere partecipa con il progetto IP IP URRÀ - Metodologie e strategie informali per mettere l'Infanzia, "Prima".
Scopri le attività in programma
Ip Ip Urrà - Metodologie e strategie informali per mettere l'Infanzia, "Prima"
un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
IP IP URRA'metodologie e strategie informali per mettere l'Infanzia, "Prima" è un progetto nazionale che si sviluppa su dieci territori e "festeggia" la famiglia come primo e fondamentale fattore protettivo per il benessere dei bambini, in particolare quelli più piccoli. IP IP URRA' crea spazi in cui i bambini possano attivare e nutrire aspirazioni e desideri, trasformare il talento nascosto in valore da mettere a frutto nel proprio percorso di vita, sperimentando il fare con e per gli altri. Sviluppa con gli adulti processi di formazione e di riprogettazione professionale, crescita, partecipazione e reciproca solidarietà tra le famiglie. Mette al centro di tutte le strategie l'informalità, il gioco, i talenti e la cultura del sospeso, partendo dalla potenza degli incontri e del lavoro di rete. Giocare all’aria aperta e negli spazi pubblici, fare insieme genitori e figli, partecipare a eventi culturali e opportunità educative a cui avvicinarsi liberamente e gratuitamente, nei parchi, nelle piazze, nelle nostre periferie, per riscoprire la forza educativa della famiglia, favorendo un atteggiamento di ricerca e di riflessione sul ruolo genitoriale e di adulti consapevoli, scoprendo la bellezza dell’agire collettivo, con un progetto unico, indirizzato al bene comune (cofinanziamento comunitario, reciprocità e cultura del dono). Dieci realtà diffuse sul territorio nazionale impegnate in un'unica sfida: costruire un mondo a misura di bambine e bambini.
20 NOVEMBRE 2020
GIORNATA INTERNAZIONALE DIRITTI PER INFANZIA E ADOLESCENZA E TU COSA FAI CON LA SCUOLA CHIUSA E RESTANDO A CASA? IP IP URRÀ DÀ LA PAROLA AI BAMBINI DI TUTTO IL PAESE IN UN VIDEO
Cosa vogliono i bambini nella Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia. Partner del progetto anche la Cooperativa Sociale Il Cantiere di Albino.
Educare e prendersi cura, soprattutto ora nell’emergenza Covid: una comunità educante per la prima infanzia, le famiglie e il territorio. Sarà presentato il 5 novembre dalle 11 alle 12 sulla piattaforma zoom, e in collegamento dal Chikù centro culturale e gastronomico a Scampìa, Napoli, – Largo della Cittadinanza Attiva, – con una conferenza stampa, il progetto Ip Ip Urrà Metodi e Strategie Informali per Mettere l’Infanzia Prima, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che vede come capofila l’associazione Chi rom e…chi no, nell’ambito del Bando Un Passo Avanti dell’Impresa sociale Con i bambini – Fondo di contrasto alla povertà minorile.
Il progetto nazionale vede 10 regioni e 23 partner coinvolti: dalla Valle Seriana a Messina, passando per Firenze, Moncalieri, Roma, Lamezia Terme e Lecce: Cooperativa Sociale Il Cantiere (Albino, Valle Seriana), Coop L’Abbaino, Consorzio Mestieri Toscana (Firenze), Coop. Soc. Mignanego (Genova), Ass. Comunità Progetto Sud (Lamezia Terme), Ass. Fermenti lattici (Lecce), EcoS-Med coop. soc. (Messina), La Kumpania (Napoli) Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali (Pioltello), Associazione 21 luglio (Roma), Coop. Soc. Educazione Progetto (Torino), Fondazione Zancan, Università Federico II centro Sinapsi e tante scuole sparse lungo lo stivale.